La pandemia da Coronavirus ha modificato le evidenze, non solo scientifiche, ma anche le certezze normative e quindi anche medico legali. Partendo da questa premessa, l'Inca Cgil ha realizzato il 9 dicembre 2020 un incontro in videoconferenza tra esperti e scienziati che si sono confrontati per individuare gli indirizzi della "tutela del futuro, tra conoscenze e nuove acquisizioni", i cui atti sono pubblicati nell'ultimo numero della rivista "Notiziario Incaonline".
Invalidità: Pensione di vecchiaia anticipata
Grazie all’Inca di Alessandria, la Corte d’Appello di Torino riconosce il diritto di una lavoratrice disabile all’80% di andare in pensione di vecchiaia anticipata. La pensione di vecchiaia anticipata deve essere riconosciuta ai lavoratori invalidi civili con una disabilità pari almeno all’80%, a prescindere dalla tipologia del lavoro svolto. E’ quanto ha stabilito la Corte...
Esodati: pronto il modulo INL per le domande
Sul sito dell’Ispettorato del Lavoro (INL) è stato modificato e pubblicato il modello LS-1 per l’accesso al pensionamento dei cosiddetti lavoratori esodati, salvaguardati con il provvedimento contenuto nella legge di Bilancio 178 del 30 dicembre 2020. E’ questa l’ultima misura che dovrebbe chiudere definitivamente l'annosa vicenda degli esodati, ossia di quei lavoratori che con l'approvazione...
Pensioni: Pagamento anticipato fino a maggio
Considerato il perdurare dell'emergenza sanitaria e per evitare assembramenti, il pagamento in contanti delle pensioni alle poste sarà anticipato fino a maggio. Per quanto riguarda il rateo di febbraio, si comincerà il 23 febbraio, seguendo l'ordine alfabetico del proprio cognome. A comunicarlo è l'Inps. Per chi ha scelto l’accredito la data di disponibilità dell’assegno è ...
NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro per accordo aziendale
In merito all'applicazione delle norme che regolano il blocco dei licenziamenti, valido fino al 31 marzo, e l'accesso all'indennità di disoccupazione, l’INPS, con il messaggio n. 689 del 17 febbraio 2021, chiarisce che ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro non è necessario che l’accordo sindacale sia...