Sottocategorie
Contagio da COVID-19: da malattia a infortunio sul lavoro
Grazie all'impegno delle operatrici e degli operatori dell'Inca, la tutela Inail contro i contagi sul lavoro diventa più aderente alla realtà. Il Patronato della Cgil si rivolge ai lavoratori affinché non rinuncino ai propri diritti. di Marco Bocci, Inca Cgil Nazionale #incavince Generalmente, molti lavoratori sono portati a ritenere che la prestazione, riconosciuta da un...
Covid-19: Denuncia di infortunio o certificato di malattia comune?
DOMANDA Buongiorno, sono una guardia giurata, il 1° Marzo ho effettuato il tampone e sono risultato positivo. Avendo recentemente lavorato a stretto contatto con molte persone, vorrei sapere se devo procedere con l'infortunio sul lavoro o con il certificato di malattia? RISPOSTA L'infezione da Covid può essere qualificata come malattia comune (se contratta, per esempio, ...
Permessi e congedi 104 alle coppie di fatto
DOMANDA Buongiorno, al mio compagno è stata riconosciuta la 104; non siamo sposati, ma abbiamo un bambino di 18 mesi. Lui è separato e non divorziato. Per poter usufruire io dei permessi della 104, basta lo stato di famiglia o serve altro??? Grazie mille RISPOSTA Con l’emanazione della legge 76/2016, che disciplina le Unioni Civili...
Covid-19: quando il contagio è infortunio sul lavoro
DOMANDA Buongiorno, sono una lavoratrice iscritta al sindacato Cgil. Ho sentito che come positiva al covid-19 potrei rientrare nella categoria infortuni come lavoratrice, vorrei dei chiarimenti a riguardo. Grazie mille per la disponibilità. RISPOSTA In linea generale, va premesso che affinché una infezione da Covid-19 venga qualificata come infortunio, bisogna "dimostrare" di averla contratta...